A scuola c'è posto per te - Scuola dell'Infanzia
Progetto accoglienza
“ A SCUOLA, c’è posto per te”
RIPRESA ED INSERIMENTI SETTEMBRE 2022
INFANZIA CABRINI
Tappe operative per la fase di inserimento
-
1° SETTIMANA da lunedì 05 settembre a venerdì 09 settembre 2022
FREQUENZA ANTIMERIDIANA
- SOLO BAMBINI GIA’ FREQUENTANTI orari 08-12
Attività specifica “Scuola in arte”
-
2° SETTIMANA da lunedì 12 settembre a venerdì 16 settembre 2022
- BAMBINI NUOVI ISCRITTI ORARIO 09:30-11:30
Attività di accoglienza “Il mondo dei cuscinoni”/“Le immagini in gioco”
- BAMBINI GIA’ FREQUENTANTI ORARIO 08:00-16:00 con servizio mensa
Attività specifica “Scrittori in gioco”
-
3° SETTIMANA da lunedì 19 settembre a venerdì 23 settembre 2022
- BAMBINI NUOVI ISCRITTI ORARIO 08:00-11:30
Attività d’accoglienza “Mani in pasta”
- BAMBINI GIA’ FEQUENTANTI ORARIO 08-16 con servizio mensa
Attività specifica “Teatrando”
-
4° SETTIMANA da lunedì 26 settembre a venerdì 30 settembre 2022
- BAMBINI NUOVI ISCRITTI ORARIO 08:00-13:00
Attività d’accoglienza “Colorandia”
Da lunedì 03 Ottobre NUOVI ISCRITTI ORARIO 08:00-16:00 con servizio mensa
I BAMBINI ANTICIPATARI
verranno inseriti
con le stesse modalità a partire
dal 3 Ottobre
1 settimana 09:30-11:30
2 settimana 08:00-11:30
CORREDO SCOLASTICO
UNA SACCHETTA PLASTIFICATA CON LACCI
CONTRASSEGNATA CON NOME E COGNOME CONTENENTE:
UN CAMBIO COMPLETO DI INTIMO, PANTALONE, MAGLIETTA SCARPE
(VERRA’ PORTATO A CASA IL VENERDI’)
UNA BICCHIERE DI PLASTICA RIGIDA con manico
CONTRASSEGNATO CON NOME E COGNOME
(VERRA’ PORTATO A CASA OGNI GIORNO )
MATERIALE DIDATTICO PERSONALE
DA PORTARE LA PRIMA SETTIMANA DI SETTEMBRE
*SOLO 3 E 4 ANNI
1 RISMA A4 DI FOGLI BIANCHI
24 PENNARELLI PUNTA GROSSA
N.1 PACCO DI PASTELLI A CERA
UN PAIO DI FORBICINE
N.3 COLLA GRANDI STICK
1 CONFEZIONE DA 20 CARTELLETTE TRASPARENTI A3 E A4
4 ROTOLI DI CARTA SCOTTEX E DI CARTAIGIENICA
2 CONFEZIONI DI SAPONE LIQUIDO
1 CONFEZIONE DI GUANTI MONOUSO
1 CONFEZIONE DI FAZZOLETTI DI CARTA
2 PACCHI DI SALVIETTINE UMIDIFICATE
*SOLO I 5 ANNI
1 RISMA DI A4 DI FOGLI BIANCHI
UN ASTUCCIO A BUSTINA CAPIENTE CONTENENTE:
24 DI PENNARELLI PUNTA FINE E N.12 MATITE COLORATE
N.24 DI PENNARELLI PUNTA GROSSA
N.1 PACCO DI PASTELLI A CERA
UNA MATITA, UN TEMPERINO
UN PAIO DI FORBICINE
N.3 COLLA GRANDE STICK
1 CONFEZIONE DA 20 CARTELLETTE TRASPERENTI A4
2 QUADERNONI CON QUADRETTO 1 CM (DA LASCIARE A SCUOLA NEL PROPRIO CASELLARIO)
IL MATERIALE DIDATTICO PERSONALE SARA’ DA RIPORTARE ANCHE PER IL SECONDO QUADRIMESTRE (GENNAIO-GIUGNO)
Clicca sul link per scaricare il calendario dell'accoglienza e il corredo scolastico:
CALENDARIO INSERIMENTI E CORREDO SCOLASTICO INFANZIA CABRINI
ASSEMBLEA INSEGNANTI-GENITORI
Continuità scuola famiglia: “ Primo scambio d’ informazioni operative”
L’assemblea, tradizionalmente rivolta alle famiglie che fanno il proprio ingresso nella scuola dell’infanzia ,sarà un’occasione particolarmente importante per avviare la partecipazione dei genitori alla vita scolastica dei propri figli.
L’assemblea è un primo momento di conoscenza reciproca, verranno presentate le insegnanti e la composizione delle sezioni; è un momento dedicato alla condivisione di obiettivi di crescita e benessere dei bambini/e che scuola famiglia si impegnano a perseguire insieme; è un primo momento informativo sugli aspetti organizzativi, sulle routine scolastiche, sulle fasi d’inserimento graduale a scuola.
Si svolgerà in presenza Lunedì 5 Settembre alle ore 17:00 presso la Direzione didattica “Ada Negri” Via P. Gorini,15.
INFANZIA COLOMBANI
PRESENTAZIONE
L’ingresso a scuola dei “nuovi” bambini di tre anni, dei bambini provenienti da altre scuole, ma anche il rientro per i bambini che conoscono già la scuola, coinvolge le sfere più profonde dell’emotività e dell’affettività.
E’ un evento atteso e temuto e, allo stesso tempo, carico di aspettative, di consapevolezze e significati, ma anche di ansie per il distacco e per il cambiamento
La prima cosa che un bambino è chiamato ad imparare a scuola è quella di farsi conoscere e di conoscere gli altri da solo, senza l’aiuto, la vicinanza e lo sguardo del genitore per il più piccolo; per il più grande decodificare la nuova situazione.
L’insegnante è chiamato a diventare il suo accompagnatore in questo difficile, ma affascinante momento, colui o colei che lo guiderà, lo spronerà, lo indirizzerà con una pluralità di esperienze qualificanti e qualificate.
L’insegnante sarà il facilitatore, colui che lo aiuterà a superare il primo ostacolo e consentirà al bambino di iniziare un percorso di scoperte che gli serviranno per onseguire gradualmente la padronanza dell’essere, dell’agire e del convivere.
FINALITA’
La finalità di un intervento mirato ed organizzato come questo è: rispondere ai bisogni dei bambini che si apprestano a vivere l’arrivo a scuola o il rientro dopo una lunga pausa.
I bambini chiedono: la presenza costante dell’adulto, l’ascolto incondizionato, l’aiuto puntuale, un sostegno sistematico nelle azioni sociali.
METODOLOGIA
Contesto protetto
I bambini potranno avere il proprio genitore a scuola che li sosterrà nei primi approcci: conoscenza dell’insegnante, scoperta dell’ambiente. Questa esperienza verrà vissuta nei laboratori di cui la scuola dispone, ambiente protetto dove avranno tutto lo spazio, tutti i materiali a disposizione e soprattutto un’insegnante dedicata a loro, senza dover condividere in prima battuta adulto e giochi con altri bambini.
In un secondo momento della mattinata, dopo il distacco dalla figura familiare e l’ambientamento, i bambini conosceranno gli altri bambini della sezione e sperimenteranno anche lo spazio classe, conoscendo anche la seconda insegnante.
Gradualità e flessibilità d’orario
I bambini accederanno a scuola scaglionati: i più grandi che già conoscono la scuola e hanno bisogno di riappropriarsi di persone, spazi e situazioni; poi i nuovi iscritti che hanno già frequentato un’altra scuola e hanno bisogno di conoscere la nuova realtà, dove troveranno similitudini, ma anche novità da decodificare e sperimentare; quindi i bambini più piccoli nuovi iscritti che si affacciano al mondo della scuola per la prima volta e hanno bisogno di un passaggio d’ accudimento, quindi di trovare un adulto che si prenderà cura di loro.
RISULTATO ATTESO
Le insegnanti danno sicurezza ai bambini. I bambini coltivano: serenità, divertimento, curiosità, motivazione verso la scuola.
Tappe operative
1° SETTIMANA da lunedì 5 settembre a venerdì 9 settembre 2022
FREQUENZA ANTIMERIDIANA
SOLO BAMBINI GIA’ FREQUENTANTI ORARIO 08:00 - 12:00
2° SETTIMANA da lunedì 12 settembre a venerdì 16 settembre 2022
BAMBINI GIA’ FREQUENTANTI ORARIO 08:00 - 16:00 con servizio mensa
BAMBINI NUOVI ISCRITTI 1° GRUPPO ORARIO 09:30 - 11:30
3° SETTIMANA da mercoledì 19 settembre a venerdì 23 settembre 2022
BAMBINI NUOVI ISCRITTI 1° GRUPPO ORARIO 08:00 - 11:30
BAMBINI NUOVI ISCRITTI 2° GRUPPO ORARIO 09:30 - 11:30
4° SETTIMANA da lunedì 26 settembre a venerdì 30 settembre 2022
BAMBINI NUOVI ISCRITTI 1° GRUPPO ORARIO 08:00 - 13:00 con servizio mensa
BAMBINI NUOVI ISCRITTI 2° GRUPPO ORARIO 08:00 - 11:30
BAMBINI NUOVI ISCRITTI 3° GRUPPO ORARIO 09:30 - 11:30
5° SETTIMANA da lunedì 3 OTTOBRE a venerdì 7 OTTOBRE 2022
BAMBINI NUOVI ISCRITTI 1° GRUPPO ORARIO 08:00 - 16:00 con servizio mensa
BAMBINI NUOVI ISCRITTI 2° GRUPPO ORARIO 08:00 - 13:00 con servizio mensa
BAMBINI NUOVI ISCRITTI 3° GRUPPO ORARIO 08:00 - 11:30
6° SETTIMANA da lunedì 3 OTTOBRE a venerdì 7 OTTOBRE 2022
BAMBINI NUOVI ISCRITTI 1° GRUPPO ORARIO 08:00 - 16:00 con servizio mensa
BAMBINI NUOVI ISCRITTI 2° GRUPPO ORARIO 08:00 - 16:00 con servizio mensa
BAMBINI NUOVI ISCRITTI 3° GRUPPO ORARIO 08:00 - 13:00 con servizio mensa
7° SETTIMANA da lunedì 10 OTTOBRE a venerdì 14 OTTOBRE 2022
BAMBINI NUOVI ISCRITTI 1° GRUPPO ORARIO 0800 - 1600 con servizio mensa
BAMBINI NUOVI ISCRITTI 2° GRUPPO ORARIO 08:00 - 16:00 con servizio mensa
BAMBINI NUOVI ISCRITTI 3° GRUPPO ORARIO 08:00 - 16:00 con servizio mensa
I BAMBINI ANTICIPATARI verranno inseriti con le stesse modalità a partire dal 3 ottobre:
1°settimana 9.30 - 11.30
2° settimana 8 - 11.30
A seguire le insegnanti concorderanno con i genitori i successivi orari di frequenza.
CORREDO SCOLASTICO
UNO ZAINETTO CONTRASSEGNATO CON NOME E COGNOME
CONTENENTE:
UN CAMBIO COMPLETO DI INTIMO, PANTALONE, MAGLIETTA, SCARPE
MATERIALE DIDATTICO PERSONALE:
UNA RISMA A4 FOGLI BIANCHI
UNA CONFEZIONE DI CARTA SCOTTEX
UNA CONFEZIONE DI CARTAIGIENICA
2 CONFEZIONI DI SAPONE LIQUIDO
1 CONFEZIONE DI FAZZOLETTI DI CARTA
2 PACCHI DI SALVIETTINE UMIDIFICATE
UNA BORRACCIA CONTRASSEGNATA CON IL NOME DEL BAMBINO (VERRà PORTATA A CASA OGNI GIORNO)
PER I BAMBINI DI 3 ANNI
UN PACCO DI PASTELLI A CERA (12 PEZZI)
- 24 PENNARELLI PUNTA GROSSA
- 3 COLLA STICK GRANDE
PER I BAMBINI DI 4 ANNI
UN ASTUCCIO A BUSTINA CAPIENTE CONTENENTE:
24 DI PENNARELLI PUNTA GROSSA
N.12 MATITONI COLORATI
3 COLLA STICK GRANDE
UNA MATITA, UN TEMPERINO
UN PAIO DI FORBICINE
PER I BAMBINI DI 5 ANNI
UN ASTUCCIO A BUSTINA CAPIENTE CONTENENTE:
24 DI PENNARELLI PUNTA FINE E N.12 MATITE COLORATE
UNA MATITA, UN TEMPERINO
UN PAIO DI FORBICINE
3 COLLA STICK GRANDE
Continuità scuola famiglia: “ Primo scambio d’ informazioni operative”
L’assemblea, tradizionalmente rivolta alle famiglie che fanno il proprio ingresso nella scuola dell’infanzia, sarà un’occasione particolarmente importante per avviare la partecipazione dei genitori alla vita scolastica dei propri figli.
L’assemblea è un primo momento di conoscenza reciproca, verranno presentate le insegnanti e la composizione delle sezioni; è un momento dedicato alla condivisione di obiettivi di crescita e benessere dei bambini/e che scuola famiglia si impegnano a perseguire insieme; è un primo momento informativo sugli aspetti organizzativi, sulle routine scolastiche, sulle fasi d’inserimento graduale a scuola.
Si svolgerà in presenza Lunedì 5 Settembre alle ore 17:00 presso la scuola dell'Infanzia San Gualtero.