UNICEF - Verso una Scuola Amica delle bambine, dei bambini e degli adolescenti

[...] L'UNICEF si impegna affinché i diritti di ogni bambino e adolescente presente in Italia vengano rispettati, e per promuovere cambiamenti positivi di lungo periodo che possano incidere sulle loro vite, coerentemente con la mission internazionale.

Sito Unicef - Verso una Scuola Amica


[...] Alunne e alunni, insegnanti, dirigenti scolastici e genitori sanno di poter sempre trovare nell'UNICEF un valido supporto nel loro impegno quotidiano per costruire una scuola in grado di accompagnare bambine, bambini e adolescenti nel loro percorso di crescita e formazione.

Il diritto a un'educazione di qualità rappresenta uno dei diritti fondamentali e inalienabili della persona, sancito nell'art. 29 della Convenzione sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, approvata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 novembre 1989 e divenuta legge dello Stato italiano il 27 maggio 1991. Un diritto che svolge un ruolo chiave nella crescita e nello sviluppo dei bambini e degli adolescenti.

Come le altre azioni che l'UNICEF promuove a livello nazionale e internazionale il Programma Scuola Amica delle bambine, dei bambini e degli adolescenti propone un sistema organico di interventi al fine di dare alle bambine, ai bambini e agli adolescenti le giuste opportunità e di sviluppare le proprie potenzialità.

In occazione della giornata dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza del 20 novembre 2022 le nostre scuole hanno riflettuto sul tema e prodotto alcuni lavori.

PLESSO A. GRAMSCI MONTANASO LOMBARDO

diritti

agenda 2030

agenda 2030 - 1

agenda 2030 - 2

agenda 2030 - 3

agenda 2030 - 4

 

In occazione della giornata della Memoria il 27 gennaio 2023 le nostre scuole hanno riflettuto sul tema e prodotto alcuni lavori. (clicca sui link sotto)

 

PLESSO PRIMARIA A. GRAMSCI MONTANASO LOMBARDO

PLESSO PRIMARIA S.F. CABRINI